COLLEZIONE BAMBOLE e PUPAZZETTI (A-D)
NOTA: molte immagini sono cliccabili, per visualizzarle di dimensioni
La Furga, celebre e storica ditta specializzata in bambole, si cimentò nella realizzazione di bambole di diversi soggetti dell'animazione giapponese. In particolare, tranne Sally la maga, si occupò di soggetti tratti da cartoni animati trasmessi (almeno nella loro prima trasmissione televisiva) dalla RAI (Anna dai capelli rossi, Shirab, Nils Holgersson, Tom Sawyer).
La Furga non è stata l'unica ditta a cimentarsi nella realizzazione/commercializzazione di bambole di Anna. Citiamo ad esempio la Querzola Mario di S.Lazzaro (BO) che ha realizzato diverse bambole in pezza.
- bambola 25 centimetri, abito e capelli in stoffa, gambe e braccia articolate, in scatola a vetrina decorata con immagini del cartone animato.
- bambola
Diana 25 centimetri,
("l'amica del cuore di Anna") abito e capelli in stoffa, gambe e braccia
articolate, in scatola a vetrina decorata con immagini del cartone animato (la
scatola è praticamente identica a quella di Anna)
- bambola Diana 45 centimetri;
vestito in stoffa, in scatola con vetrina decorata con immagini del cartone. La
scatola, a parte le dimensioni, è del tutto simile a quella della versione da
25 centimetri.
|
- bambole in pezza di 40 cm ,
realizzate dall'azienda di Querzola Mario di S.Lazzaro (BO).
A parte la colorazione dei vestiti, le bambole ono pressocchè identiche. Quella
a sinistra è in 'busta' (con cartoncino e dati), l'altra è in scatola..
|
|
- "fiammiferina" (bambola di
otto centimetri in scatolina tipo "fiammifero"), completamente
snodata.
Conosciamo l'esistenza di due versioni: vestitino verde e vestitino azzurro.
Le presentiamo entrambe.
|
- "bambolina" (tredici
centimetri, in scatolina "aperta").
Molto fedele alla "sorella maggiore" di 25 centimetri.
Abito e capelli in stoffa, gambe e braccia articolate.
|
La Tercom si è cimentata nella realizzazione di diversi pupazzetti/bamboline.
Conosciamo diversi articoli dedicati all'Ape Magà (questo personaggio sembra che
in Italia sia stato "sfruttato" solo da questa azienda) e al cartone animato
Senza Famiglia.
- "flexy" (pupazzetto in gomma
con struttura interna in fil di ferro, che permetteva di "modellarlo" in diverse
posizioni) di 9 cm.
Distribuito dalla "Tercom", che deteneva i diritti di sfruttamento del
personaggio, vi era riportato anche il copyrights della Tatsunoko.
Veniva venduta in una piccola scatolina con vetrinetta.
- bambolina gomma e plastica di 17 cm,
dall'espressione piuttosto "triste" (piuttosto fedele al personaggio!). Ben
snodabile.
Provvista del meccanismo (tipico dei prodotti per i più piccini) che fa
"suonare" il pupazzetto applicando una leggera pressione sul corpicino.
Venduta in una bella scatola con vetrinetta, decorata con dei disegni.
|
- bambolina gomma e plastica di 20 cm
circa,
poco snodabile, ali in plexiglass.
Non abbiamo la scatola, non ne conosciamo pertanto il produttore/distributore.
|
- pupazzetto in gomma di 7 cm (nessun tipo di articolazione). Veniva venduta in una scatolina a vetrinetta
- bambola/pupazzo in plastica dura. Le
braccia e gli "antennini" sono articolati, quest'ultimi sono "estensibili".
Veniva venduta in una scatolina a vetrinetta, ed esisteva anche il Willy dalle
caratteristiche simili.
Con gli antennini "ritratti" misura 13 cm.
|
- pupazzo/peluche
di discutibile qualità prodotto dalla "EFFE Bambole & Peluche".
Vi erano tutti i copyright del personaggio televisivo.
La confezione, con scatola e vetrina, è abbastanza curata, con disegni tratti
da fotogrammi del cartone animato.
- pupazzetti in plastica di un paio di
centimetri. Dovrebbero essere delle sorpresine che si trovavano in omaggio nelle
confezioni di caramelle Sperlari.
Non sappiamo di quanti pezzi sia composta la serie.
- pupazzetto in plastica di Willy di circa 5-6 centimetri. Omaggio nei pacchetti di patatine, andavamo assemblato (probabilmente tutti i pezzi erano già disponibili all'interno del singolo pacchetto). Esiste anche sicuramente il personaggio di Maia.
- serie di pupazzi in gomma della
famiglia dei Barbapapà. Venivano venduti in sacchetti di plastica, e vi erano
tutti i componenti della famiglia.
Le dimensioni dei singoli personaggi sono rapportate al personaggio del cartone
animato.
Probabilmente destinato al mercato per i più piccini, erano provvisti del
meccanismo che fa "suonare" il pupazzo esercitando una leggera pressione sullo
stesso.
- mini-pupazzo in gomma dura, appartiene probabilmente ad una serie di articoli "mini".
|
- accessori da bagno: porta bagnoschiuma/shampoo
in plastica
(l'esemplare "nero" in foto ha ancora lo shampoo
"dell'epoca" e un adesivo; un ringraziamento ai ragazzi di AstroGiochi)
L'esemplare rosa (bagnoschiuma) riporta un adesivo/etichetta con la seguente dicitura "Regina Cosmetc Montegrotto Terme - ... anche per la famiglia)
|
|
|
|
|
- contenitori per caramelle: realizzati
dalla Fabianplastica, sono pupazzi in plastica colorata con retro trasparente",
utilizzati come "porta-caramelle".
Contenevano caramelle della Perugina (v.
poster pubblicitario).
Disponiamo di 6 pezzi (serie sicuramente incompleta).
|
|
La Fiba, nota azienda specializzata in bambole, realizzò prodotti dedicati ad alcuni soggetti di cartoni animati giapponesi. Degni di nota sicuramente le bamboline di Belfy e Lillibit e i peluches e pupazzi dedicati a Doraemon!
- bambola Lillibit 15 centimetri, abito
in stoffa, gambe e braccia articolate, in scatola a vetrina decorata con
immagini del cartone animato.
Della stessa dimensione e caratteristiche conosciamo l'esistenza della bambola
di Belfy.
L' importatore romano New Gio.Co., si è interessato anche all'importazione di bambole dall'estremo oriente. In particolare conosciamo una serie di bambole di Bia (delle quali presentiamo qui quelle in nostro possesso) e quelle dedicate alla serie animata "Il fantastico mondo di Paul".
- bambola 40 centimetri,
testa in vinile e corpo di pezza in scatola a vetrina decorata con
immagini del cartone animato.
Della stessa dimensione e caratteristiche presentiamo di seguito bambola
di Noha, chiamata con il nome originale
giapponese (Nun).
- bambola
di Noah 40 centimetri, testa in vinile e corpo di pezza in
scatola a vetrina decorata con immagini del cartone animato.
Nelle caratteristiche, identica a quella di Bia.
|
- bambola 15 centimetri, poco snodata,
dotata di un accessorio (ombrellino), in scatola a vetrinetta decorata con
immagini del cartone.
L'intera linea di bambole e accessori di Candy Candy è interamente gestita dalla Polistil.
- "fiammiferina"
(così conosciuta in quanto contenuta in una scatolina di carta, come quella dei
fiammiferi).
E' una bambolina "mignon" di pochi centimetri.
|
All'interno di ciascuna "mignon" era presente un foglietto di istruzioni piegato "a fisarmonica". Presentiamo qui di seguito il fronte e il retro.
![]() fronte |
![]() retro |
Qui di seguito la scatola/espositore nel quale venivano vendute:
- bambola 25 centimetri (tipo "Barbie") in scatola con
vetrinetta.
Ve ne sono almeno cinque diverse "ufficiali", due delle quali ("Candy al
ballo" e "Candy infermiera") hanno anche una scatola dedicata.
Vi sono in circolazione anche delle versioni "custom" che sono state
"rivestite" utilizzando il vasto catalogo dei vestitini disponibili
(venduti separatamente come accessori).
Queste bambole sono anche "codificate" attraverso un codice, che riportiamo come
didascalia alle singole immagini sotto presentate: T1, T2, T3, T7 e T8 (la T5 è
la bambola da 30 centimetri sotto presentata, la T6 quella da 45 centimetri,
presentata anch'essa di seguito; rimane da capire l'eventuale codice T4 a quale
tipologia di bambola risulta associata)
codice T1 |
codice T2 |
codice T3 |
codice T7 |
codice T8 |
- bambola 30 centimetri in scatola con
vetrinetta (codice T5)
- bambola
45 centimetri in scatola con vetrinetta (codice T6)
- Vestitini
Dei vestitini per la Candy ne esiste un vasto catalogo.
Sono stati commercializzati in 3 "formati" diversi (dimensione della
confezione che li conteneva), anche se i vestitini erano tutti e soli per la
Candy Candy "tipo Barbie" (quella da 25 centimetri).
Anche i vestitini sono "codificati". Quelli con la confezione
"piccola" sono stati codificati come T20, quelli con le confezione
"media" T21 e quelli con la confezione "grande" T22.
Mostriamo qui quelli in nostro possesso.
Confezione "piccola":
Confezione "media":
Confezione "grande":
- "flexy" (pupazzetto in gomma
con struttura interna in fil di ferro, che permetteva di "modellarlo" in diverse
posizioni) di 18 cm.
Commercializzato dalla Mattel.
Esiste anche il flexy di Joan Landor.
- pupazzetto in plastica articolato (può assumere diverse posizioni)
di 9 cm.
Veniva venduto in una scatola "tipo blister" insieme ad altri due
personaggi della serie.
Commercializzato dalla Mattel.
- pupazzetto in plastica semi-articolato (può assumere diverse posizioni)
di 11 cm,
recuperabile (all'epoca) come omaggio nelle confezioni di patatine (non sappiamo
con esattezza di quale marca).
- "flexy"
(pupazzetti in gomma
con struttura interna in fil di ferro, che permetteva di "modellarli" in diverse
posizioni) di 18 cm.
Commercializzati dalla Ceppi Ratti,
abbiamo in collezione la serie completa dei tre personaggi: Harlock, Tadashi e
Yukie.
Di quest'ultima ne abbiamo due varianti.
Ogni personaggio veniva venduto, dal negoziante, in una sua scatola dedicata.
Qui di seguito, rispettivamente, le scatole di Harlock, Tadashi e Yukie.
- "flexy"
in blister
Dei flexy sopra presentati, esiste anche la "variante in blister". Presentiamo i
due personaggi in nostro possesso (Yukie e Tadashi)
|
|
- pupazzetti in gomma di 6-8 cm, commercializzati dalla
Fabianplastica.
Qui di seguito presentiamo quella che dovrebbe essere la serie completa di
cinque personaggi.
Questi personaggi venivano venduti (ovviamente) separatamente, ma la
scatola-espositore che le conteneva era di un'unica tipologia.
All'interno della scatola gli Harlock erano presenti in numero maggiore rispetto
agli altri personaggi, in quanto sicuramente il più richiesto.
La Fiba, nota azienda specializzata in bambole, realizzò prodotti dedicati ad alcuni soggetti di cartoni animati giapponesi. Degni di nota sicuramente le bamboline di Belfy e Lillibit e i peluches e pupazzi dedicati a Doraemon!
- peluche 28 centimetri,
con faccia in plastica dipinta, campanellino con cordoncino rosso, in in scatola a vetrina decorata con
immagini del gattone blu.
Delle stesse caratteristiche esistono altri due peluches, uno più grande (40
centimetri) e uno più piccolo (che dovrebbe essere interamente in vinile).
|